commit 2511497da1cc91835cfd4771b308f6e62eb8fd1a Author: Translation commit bot translation@torproject.org Date: Fri Nov 18 19:15:28 2011 +0000
Update translations for vidalia_help --- it/server.po | 72 +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++- 1 files changed, 71 insertions(+), 1 deletions(-)
diff --git a/it/server.po b/it/server.po index daf74d1..534bc50 100644 --- a/it/server.po +++ b/it/server.po @@ -6,7 +6,7 @@ msgstr "" "Project-Id-Version: The Tor Project\n" "Report-Msgid-Bugs-To: https://trac.torproject.org/projects/tor%5Cn" "POT-Creation-Date: 2010-06-26 17:00+0200\n" -"PO-Revision-Date: 2011-11-18 18:43+0000\n" +"PO-Revision-Date: 2011-11-18 19:10+0000\n" "Last-Translator: n0on3 a.n0on3@gmail.com\n" "Language-Team: Italian (http://www.transifex.net/projects/p/torproject/team/it/)%5Cn" "MIME-Version: 1.0\n" @@ -200,6 +200,11 @@ msgid "" "connection). Tor requires a minimum of 20 kilobytes per second to run a " "relay." msgstr "" +"La <i>frequenza media</i> è la massima banda consentita a lungo termine " +"(espressa in kilobytes al secondo). Per esempio, si può scegliere un valore " +"di 2 MB/s (2048 KB/s), o di 50 kilobytes per secondo (velocità media di una " +"connessione cavo). Tor richiede un minimo di 20 kilobytes per secondo per " +"eseguire un relay."
#. type: Content of: <html><body><p> #: en/server.html:103 @@ -211,6 +216,13 @@ msgid "" "too much strain on your bandwidth, you should consider unchecking the " "checkbox labeled <i>Mirror the relay directory</i>." msgstr "" +"E' importante ricordare che Tor misura la banda in <i>bytes</i>, non in bit." +" Inoltre, Tor considera unicamente la banda in entrata invece della banda in" +" uscita. Ad esempio, se il relay agisce anche da mantenitore di una copia " +"della lista dei relay, è possibile che si invii più traffico di quello che " +"si riceve. Se viene riscontrata questa situazione, e la suddetta si rileva " +"troppo debilitante per la propria connessione, si consideri di disabilitare " +"l'opzione che specifica di mantenere la copia di questa lista."
#. type: Content of: <html><body> #: en/server.html:111 @@ -231,6 +243,13 @@ msgid "" "as mail to prevent spam and some default file sharing ports to reduce abuse " "of the Tor network." msgstr "" +"Le politiche di uscita forniscono un mezzo per specificare che tipo di " +"risorsa Internet gli utenti della rete tor possono richiedere attraverso il " +"vostro relay. Tor usa una lista di default di politiche di uscita che " +"restringono le possibilità ad alcuni servizi, come ad esempio la posta " +"elettronica al fine di prevenire l'inoltro di messaggi indesiderati, ed " +"alcuni protocolli di condivisione di files per impedire abusi della rete " +"Tor."
#. type: Content of: <html><body><p> #: en/server.html:121 @@ -242,6 +261,14 @@ msgid "" "checked, Tor users will be able to access other services not covered by the " "other checkboxes or Tor's default exit policy." msgstr "" +"Ognuna delle caselle rappresenta un tipo di risorsa che si può permettere " +"come raggiungibile dagli utenti Tor attraverso il proprio relay. Se si " +"deseleziona la casella a fianco al nome di una particolare risorsa, gli " +"utenti Tor non saranno in grado di accedere a tale risorsa attraverso il " +"vostro relay. Se la casella a fianco ad <i>Altri servizi vari</i> è " +"selezionata, gli utenti della rete Tor saranno in grado di raggiungere " +"qualunque servizio non menzionato nelle altre caselle o non considerato " +"dalla lista di politiche di uscita di default di Tor."
#. type: Content of: <html><body><p> #: en/server.html:130 @@ -251,6 +278,10 @@ msgid "" "column describes the resources Tor clients will be allowed to access through" " your relay, if the associated box is checked." msgstr "" +"Per completezza, la tabella seguente riporta i numeri di porta utilizzata da" +" ognuna delle risorse configurabili nelle politiche di uscita. La colonna " +"<i>Descrizione</i> nomina le risorse raggiungibili attraverso il vostro " +"relay nel caso doveste spuntare la corrispondente casella."
#. type: Content of: <html><body><table><tr><td> #: en/server.html:138 @@ -371,6 +402,11 @@ msgid "" "network. Your relay will allow other Tor users to connect to the Tor " "network and will help relay traffic between other Tor relays." msgstr "" +"Se non si desidera che altri utenti della rete tor effettuino connessioni di" +" rete al di fuori della rete Tor dal vostro relay, si possono deselezionare " +"tutte le caselle. Anche facendo così, il relay sarà comunque utile alla rete" +" Tor. Infatti il vostro relay permetterà ad altri utenti di connettersi alla" +" rete Tor e ad altri relay della rete Tor di connettersi tra loro."
#. type: Content of: <html><body><p> #: en/server.html:182 @@ -404,6 +440,13 @@ msgid "" "want to run a Tor relay, however, other Tor clients and relays must be able " "to connect to your relay through your home router or firewall." msgstr "" +"Molti utenti casalinghi si connettono ad Internet attraverso un " +"<i>router</i>. Alcuni utenti potrebbero inoltre essere dietro un " +"<i>firewall</i> che blocca le connessioni in entrata al proprio computer " +"dagli altri computer su Internet. Ad ogni modo, se si desidera eseguire un " +"relay della rete Tor, i client Tor degli utenti della rete e gli altri relay" +" devono essere in grado di connettersi al vostro relay attraverso il vostro " +"router o firewall."
#. type: Content of: <html><body><p> #: en/server.html:200 @@ -414,6 +457,13 @@ msgid "" "firewall to "forward" all connections to certain ports on your router or " "firewall to local ports on your computer." msgstr "" +"Per rendere il proprio relay accessibile pubblicamente, il vostro router o " +"firewall ha bisogno di conoscere attraverso quali porte volete permettere il" +" fluire del traffico diretto al vostro computer, configurando ciò che è noto" +" come <i>Port Forwarding</i>. Il Port Forwarding configura il vostro router " +"o firewall per "inoltrare" tutte le connessioni ricevute su una certa " +"porta del router o firewall, verso determinate porte locali sul vostro " +"computer."
#. type: Content of: <html><body><p> #: en/server.html:208 @@ -425,6 +475,14 @@ msgid "" "can use the <i>Test</i> button next to the checkbox to find out if Vidalia " "is able to automatically set up port forwarding for you." msgstr "" +"Se si seleziona la casella etichettata come <i>Tenta automaticamente di " +"configurare il Port Forwarding</i>, Vidalia tenterà automaticamente di " +"configurare la vostra rete locale in modo tale che gli utenti ed i relay " +"della rete Tor siano in grado di connettersi al vostro relay. Tuttavia, non " +"tutti i router permettono la configurazione automatica del Port Forwarding. " +"E' possibile utilizzare il bottone <i>Test</i> a fianco della casella " +"spuntata per controllare se Vidalia è in grado di configurare " +"automaticamente il Port Forwarding per voi."
#. type: Content of: <html><body><p> #: en/server.html:217 @@ -439,6 +497,18 @@ msgid "" "href="http://192.168.1.1/%5C%22%3Ehttp://192.168.1.1</a> in your Web browser. You" " should consult your router's instruction manual for more information." msgstr "" +"Se il bottone <i>Test</i> riscontra che Vidalia non è in grado di " +"configurare automaticamente il Port Forwarding per voi, è possibile che sia " +"necessario effettuare tale configurazione sul router o firewall manualmente." +" Alcuni dispositivi di rete hanno una funzionalità chiamata <i>Universal " +"Plug-and-Play</i> (UPnP). Se è possibile raggiungere l'interfaccia " +"amministrativa del proprio router o firewall, si cerchi e si abiliti " +"l'opzione UPnP. , you should look for an option to enable UPnP. " +"L'interfaccia amministrativa della maggior parte dei router è raggiungibile " +"aprendo <a href="http://192.168.0.1/%5C%22%3Ehttp://192.168.0.1</a> oppure <a " +"href="http://192.168.1.1/%5C%22%3Ehttp://192.168.1.1</a> in un browser web. Si " +"consulti il manuale di istruzioni del proprio router per maggiori " +"informazioni."
#. type: Content of: <html><body><p> #: en/server.html:229
tor-commits@lists.torproject.org